Archivi tag: Ungheria

Per il Parlamento Europeo l’Ungheria non è più una democrazia

TIZIANA CAMPISI

L’organo legislativo ha approvato ieri una relazione che definisce il Paese una “minaccia sistemica” per l’Unione. Già nel 2018 il Parlamento aveva deciso di delineare 12 aree di preoccupazione e avviare la procedura di attivazione dell’articolo 7 proprio per determinare l’esistenza di un chiaro rischio di grave violazione dei valori europei in Ungheria.

______________________________________

Per il Parlamento europeo l’Ungheria è una “minaccia sistemica” ai valori fondanti dell’Unione. La definizione è contenuta in una relazione approvata ieri dall’organo legislativo, con 433 voti a favore e 123 contrari, in cui il Paese viene designato come una “autocrazia elettorale”, come dimostrano alcune leggi in contrasto con lo stato di diritto.

Ora si chiede l’intervento della Commissione e del Consiglio dell’Ue per dare il via alle misure previste dall’articolo 7 dei trattati europei, che prevedono la possibilità di sospendere i diritti di adesione all’Unione – come il diritto di voto in sede di Consiglio – in caso di violazione grave e persistente da parte di un Paese membro dei principi dell’Unione stessa.

La decisione è attesa domenica. Nel 2018, il Parlamento ha deciso di delineare 12 aree di preoccupazione e avviare la procedura di attivazione dell’articolo 7 proprio per determinare l’esistenza di un chiaro rischio di grave violazione dei valori dell’Ue in Ungheria. A destare preoccupazione, in particolare, l’indipendenza della magistratura, la corruzione, i conflitti di interesse, la minaccia alla libertà di espressione, accademica, di associazione e di religione e la mancanza di garanzie dei diritti delle minoranze, dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

Continua a leggere
Contrassegnato da tag