Report OCSE: L’importanza delle competenze socio-emotive per una vita migliore

In un mondo sempre più caratterizzato da incertezza e complessità, le competenze socio-emotive assumono un ruolo centrale per il benessere e il successo degli individui. I sistemi educativi di tutto il mondo, Italia inclusa, stanno progressivamente dedicando maggiore attenzione a questo tema, riconoscendone l’importanza per il successo scolastico, la realizzazione personale e la cittadinanza attiva.

L’indagine OCSE sulle competenze socio-emotive, il più grande sforzo a livello internazionale in materia, offre dati preziosi per orientare le politiche e le pratiche educative. I primi risultati del secondo round, condotto nel 2023 in 16 siti tra cui due italiani (Emilia-Romagna e Torino), evidenziano un legame stretto tra queste competenze e la realizzazione di una vita migliore.

 I dati dell’indagine OCSE confermano il quadro generale anche per l’Italia, che presenta alcune sue peculiarità. Per approfondire l’analisi e le implicazioni per il nostro Paese, vi invitiamo a leggere la site note, un approfondimento dedicato ai risultati degli studenti italiani scoprendo come si posizionano rispetto ai coetanei di altri paesi.

Leggi i risultati della ricerca OCSE in Italia

Contrassegnato da tag