Archivi tag: Studenti immigrati

Migranti, verso un milione di studenti. «Cittadinanza? Legge da aggiornare»

ELISA CAMPISI

Rapporto Ismu 2023: sono oltre 872mila i ragazzi stranieri con background migratorio presenti in Italia, saliranno ancora. Blangiardo: norme pensate quando l’Italia non era un Paese di immigrazione.

Sono nati o cresciuti in Italia. Qui studiano, giocano e parlano come tutti i loro coetanei. Man mano che crescono però si accorgono di non avere le stesse opportunità e di dover superare molti più ostacoli degli altri a causa di un semplice particolare: i loro genitori sono stranieri, un fattore che ancora oggi determina diseguaglianze tra i cittadini nati italiani e i cosiddetti cittadini di seconda e terza generazione. In un contesto in cui complessivamente le acquisizioni di cittadinanza sono salite nel 2022 (sono stati infatti 214mila gli stranieri divenuti italiani contro i 121.457 dell’anno precedente) la vera sfida resta quella di garantire lo stesso diritto, quello a diventare italiani, anche alle generazioni di giovani migranti nel limbo, tanto più che i migranti nati in Italia con cittadinanza non italiana sono oltre due terzi.

Questi spunti di riflessione, da cui si potrebbe partire quando si parla del tema della cittadinanza, sono solo alcuni di quelli emersi ieri alla presentazione del XXIX Rapporto sulle migrazioni 2023, elaborato da Fondazione Ismu. «Il fatto che sia il 29esimo – ha spiegato Giovanni Azzone, presidente della Fondazione Cariplo al convegno – evidenzia che si tratta di un fenomeno strutturale e come tale va trattato. L’esito dipenderà da come viene interpretato e gestito».

Continua a leggere
Contrassegnato da tag , ,