Archivi tag: Piazza Tiennamen

Cina. A trentacinque anni dalla protesta di piazza Tienanmen

AGATA GUELI

Ci sono eventi che hanno profondamente inciso sulle nostre convinzioni ideologiche e persino su alcune nostre scelte. Eventi che hanno segnato il corso della storia e che non possono essere cancellati. Era il 4 giugno del 1989 quando furono filmate le incredibili immagini di un giovane manifestante che blocca solo col suo corpo un carro armato nella grandissima piazza di Tienanmen. Quella immagine è diventata il simbolo di quanto accadde tra il 3 e il 4 giugno di quell’anno in Cina, a Pechino. Quel giovane venne successivamente denominato “il rivoltoso sconosciuto”. Nessuno ha mai saputo chi fosse e nemmeno quale sia stata, poi, la sua storia. 

La protesta di Tienanmen

Il 4 giugno sono trascorsi trentacinque anni dai fatti di Tienanmen. In quella grande piazza di Pechino, le manifestazioni che da settimane vedevano studenti e lavoratori chiedere a gran voce una svolta democratica del Governo cinese si tradussero in una protesta decisa, culminata nella notte tra il 3 e il 4 giugno 1989. Le immagini, che hanno fatto il giro del mondo e che sono diventate un simbolo di quella protesta, raccontano purtroppo di una dura repressione del Governo cinese. I carri armati dell’Esercito di Liberazione Popolare irruppero, su ordine del Governo cinese, nella piazza e spararono a centinaia di persone riunite lì per esprimere il proprio dissenso e chiedere un cambiamento. A distanza di anni, non è mai stato reso noto il numero delle vittime.Non sono previste commemorazioni ufficiali in Cina per quegli avvenimenti di cui, negli anni, si è tentato di ridurre la portata evocativa.

Continua a leggere
Contrassegnato da tag , ,