Archivi tag: G7 2024

Le sfide del G7: sicurezza, multilateralismo, economia globale, sviluppo sostenibile, transizione verde, intelligenza artificiale

ISPI, M. Villa, A. Villafranca, G.M. Della Gatta

È iniziato stamattina il G7 italiano, che si chiuderà sabato. Quello di quest’anno è un G7 particolare, nel quale si riflettono le crisi che il mondo sta attraversando negli ultimi anni. Le tensioni geopolitiche tra Occidente e “Sud globale”, già alte, raggiungono nuove vette. Buona parte dei paesi occidentali continuano a introdurre ulteriori misure “difensive” su commercio (dazi) e investimenti (screening). Quello di quest’anno è anche un G7 “debole”, con molti dei leader attorno al tavolo alle prese con elezioni cruciali nelle quali non sono dati per favoriti (Biden negli USA, Macron in Francia e Sunak nel Regno Unito), sono usciti fortemente indeboliti da recenti tornate elettorali (Scholz in Germania) o risultano in netto calo nei sondaggi (Trudeau in Canada). Solo il governo italiano sembra godere di ottima salute

In quanto co-chair del Think7 (T7), il gruppo di engagement ufficiale del Summit che riunisce i think tank del G7 e ben oltre, l’ISPI offre spunti e opzioni di policy sui tanti temi all’ordine del giorno. A questo riguardo, lo scorso 13-14 maggio si è tenuto a Roma il T7 Summit, nel quale è stato presentato un Final Communiquéche tocca i temi della sicurezza e del futuro del multilateralismo, delle prospettive per l’economia globale, dello sviluppo sostenibile, della transizione verde e del digitale/IA.  Con quali sfide si sta dunque confrontando il G7 a guida italiana? 

Continua a leggere
Contrassegnato da tag