Archivi tag: Diritti Immigrati

Dovere morale di accogliere I diritti di chi fugge da guerra e fame

GIOVANNI MARIA FLICK

La realtà oggi presenta nuovi e grandi rischi per la dignità umana. Nel Mediterraneo naufraga anche la tradizione europea di accoglienza e sensibilità per i diritti fondamentali. L’aggressione della Russia all’Ucraina e lo scontro drammatico fra Israele ed Hamas sono espressione di una guerra globale anche per l’Europa.

Una risposta può arrivare dalla Dichiarazione universale dei diritti umani (1948), dalla Convenzione europea per la salvaguardia di essi e delle libertà fondamentali (1950), dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione (2000 e 2007) e dalla Costituzione italiana.

Soltanto una risposta teorica di buona volontà? Il percorso europeo è stato segnato dalla consapevolezza che non possono esistere né Unione, né mercato, né euro, né Europa e tanto meno pace in essa senza i diritti fondamentali difesi dalla Corte di Giustizia e dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Nella Costituzione italiana la dignità è indice di concretezza dell’eguaglianza; in una recente riforma l’articolo 9 trasforma la tutela dell’ambiente nello “sviluppo sostenibile”; comprende in quest’ultimo come “principio fondamentale” la tutela della biodiversità, dell’ecosistema e dell’interesse delle generazioni future. Propone il legame fra eguaglianza e diversità, tra libertà e solidarietà e gli altri valori costituzionali e coglie il nesso fra diritti fondamentali e doveri inderogabili.

Continua a leggere
Contrassegnato da tag ,