Archivi tag: Claudio Monteverdi

Musica. Claudio Monteverdi, sempre nuovo da 400 anni

GIUSEPPE CLERICETTI, intervistato da PIERACHILLE DOLFINI

Parla Giuseppe Clericetti, autore di nuovo saggio sul compositore che con Orfeo inventò l’opera: «La sintesi che seppe fare unendo mirabilmente parola e musica è qualcosa che ancora oggi ci emoziona

Monteverdi nostro contemporaneo. Il Claudio Monteverdi che la sua città, Cremona, celebra con un festival che si apre oggi. Orfeo, il titolo più pop del compositore. Quello che il 24 febbraio 1607 a Mantova rivoluzionò la storia. «Nostro contemporaneo, perché è stato il Novecento a far diventare Monteverdi il “divino” Claudio. Dobbiamo aspettare il XX secolo per una vera e propria Monteverdi renaissance. Intendiamoci, l’amore, l’interesse per Monteverdi non è mai venuto meno, ma da parte di musicologi e studiosi». Lo dice un musicologo, uno studioso, Giuseppe Clericetti, che ha da poco pubblicato per Zecchini il volume Claudio Monteverdi. Miracolosa bellezza. «Il Novecento – racconta Clericetti, che presenterà il suo libro domani alle 16 al Teatro Ponchielli di Cremona per il Monteverdi Festival – ha portato lo studio della prassi esecutiva nei madrigali, nel repertorio sacro e nel teatro. Ma ha soprattutto avvicinato al grande pubblico le opere del compositore».

Perché, Giuseppe Clericetti, un nuovo libro su Claudio Monteverdi?

«Indubbiamente la bibliografia su questo autore è vastissima. Con l’editore Zecchini abbiamo voluto allora cogliere l’occasione dei quarant’anni dalla pubblicazione del volume di Paolo Fabbri, che ancora oggi resta un punto di riferimento per tutti, per fare il punto su ciò che sappiamo su Monteverdi. Ci siamo interrogati sui problemi ancora aperti, facendo anche una sintesi di ciò che è uscito in questi quarant’anni, tra saggi e riviste specializzate. E abbiamo voluto farlo con una scrittura il più possibile divulgativa, non per specialisti, ma accessibile a tutti, raccontando il contesto sociale, culturale e musicale dell’epoca in cui il compositore attuò la sua rivoluzione».

Continua a leggere
Contrassegnato da tag ,