Archivi tag: Borges

Neruda, Borges e il silenzio di Dio

VICTOR MANUEL FERNÁNDEZ

Il 1° luglio Papa Francesco ha nominato S. E. il Card. Víctor Manuel Fernández nuovo Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Gli rendiamo omaggio ripubblicando questo saggio del 2016 su Borges e Neruda.

Borges e Neruda si ponevano agli antipodi, dal punto di vista politico. Nel 1971 Borges non volle ricevere Neruda perché era ambasciatore di un governo comunista. Neruda, a sua volta, dirà nel 1973 che «Borges ragiona come un dinosauro». Tuttavia si ammiravano reciprocamente in quanto scrittori, e lo dichiaravano pubblicamente. La conclusione riguardante i loro “disincontri” la offre Neruda: «Non capisce che cosa stia accadendo nel mondo moderno e crede che nemmeno io lo capisca. Quindi siamo d’accordo».

Tra i due c’è un’altra somiglianza: ha a che vedere con l’atteggiamento di fronte a Dio e a Gesù Cristo – per quanto possiamo considerare entrambi gli scrittori, in una prospettiva concettuale, agnostici. Qui mi interessa metterli a confronto da quest’ultimo punto di vista.

Continua a leggere
Contrassegnato da tag , ,