Archivi tag: autocrazia

La sfida. Le ragioni e il metodo della democrazia nel confronto con le autocrazie

MAURO MAGATTI

Negli anni della globalizzazione l’Occidente ha esportato diversi elementi del proprio modello di sviluppo: la scienza, la tecnologia, l’economia basata sul circuito produzione-consumo. L’ipotesi era che tutto ciò avrebbe portato all’adozione della democrazia come modello politico di riferimento. Cosa che, però, non è avvenuta.

Così, oggi, ci troviamo in un mondo in cui si delinea un nuovo confronto tra democrazie e autocrazie. Modelli diversi che perseguono una politica di potenza che non tocca più solo gli scambi commerciali e la disponibilità di energia e materie prime, ma anche il dominio dello spazio, l’intelligenza artificiale e la stessa vita umana. Una nuova fase storica che può volgere verso il meglio o verso il peggio i destini dell’umanità.

Si deve purtroppo constatare che, da una parte e dall’altra, sono molti quelli che adottano uno schema di pensiero rigido: cristallizzando la contrapposizione, rischia di provocare grandi disastri.

Per evitare di finire nel circolo vizioso della guerra – il conflitto, per dimensioni e portata, non potrebbe che avere effetti devastanti su scala planetaria – occorre pensare e agire diversamente. E per noi occidentali la sfida è dimostrare che le ragioni e il metodo della democrazia (dialogo, liberta, rispetto, diversità) possono costruire una bussola per orientare anche i rapporti nel contesto globale.

Continua a leggere
Contrassegnato da tag ,